Programmatori
La programmazione dei circuiti integrati richiede l’utilizzo di dispositivi in grado di modificare il contenuto di particolari memorie che, per evidenti motivi, devono essere rese robuste e affidabili al fine di evitare cancellazioni, sovrascritture o modifiche accidentali ai dati contenuti al loro interno. Una qualsiasi di queste operazioni rischierebbe, infatti, di compromettere seriamente il funzionamento dei sistemi all’interno dei quali sono stati installati i chip di memoria. Per questo motivo vengono utilizzate tecnologie particolari, che talvolta possono richiedere l’acquisto di programmatori anche molto costosi.