
10 utensili per l'installatore idraulico
19 nov 2019
Risparmio di tempo, riduzione dei costi: tutti gli utensili che ti servono da un'unica fonte
Sebbene gli articoli MRO non siano in genere di natura strategica e abbiano un valore di ordine basso, il loro approvvigionamento, la logistica e lo stoccaggio spesso causano costi evidenti. Ciò è dovuto principalmente ai lunghi processi di approvvigionamento, che portano a una discrepanza tra il basso valore materiale per ordine e le spese operative.
È qui che entra in gioco Conrad . In qualità di distributore autorizzato, offriamo prodotti di qualità di oltre 5000 produttori e marchi sempre disponibili da un'unica fonte. Con il sistema d'ordine online di Conrad, le parti sono a portata di clic. Riceverai gli strumenti e le altre parti necessarie di cui hai bisogno al momento desiderato nel luogo di consegna preferito, anche in cantiere, nell'esatta qualità di cui hai bisogno per il tuo lavoro.
1. Pinze | |
Le pinze sono tra gli strumenti di installazione più importanti di sempre. Anche per i tecnici della climatizzazione e della ventilazione le pinze sono utensili indispensabili. Il classico per lavorare su tubi, raccordi e dadi per raccordi è la chiave giratubi o a pappagallo. Le loro ganasce regolabili si adattano al diametro del tubo. Grazie ai denti interni della pinza sulle ganasce, i pezzi possono essere serrati e allentati senza scivolare via. | ![]() |
Le tenaglie a sifone con la loro speciale forma a ganascia sono progettate in modo ottimale per l'apertura e la chiusura dei collegamenti a vite del sifone. Le pinze per imbracature e raccordi consentono un'installazione pulita di raccordi e pezzi cromati con una superficie lucida. Per il montaggio e lo smontaggio di pezzi tondi e poligonali è utile una pinza per tubi a catena. | |
2. Seghetti e tagliatubi | |
![]() | Tagliatubi, seghetto e sega di qualità professionale con lama in metallo sono leggeri, stabili, facili da tagliare e durevoli quando si tratta di tagliare e accorciare tubi metallici e tubi in plastica. I modelli con sgancio rapido presentano un cambio della lama della sega che fa risparmiare tempo. Pensa a una fornitura di lame di ricambio compatibili . Per tagliare tubi tondi a parete sottile in rame, ottone, alluminio o acciaio è necessario un tagliatubi specifico. Quando si seleziona un prodotto, prestare attenzione alle dimensioni specificate e alle ruote di taglio di ricambio per il tagliatubi. Per il taglio di tubi in plastica di diverse dimensioni, sono utili cesoie per tubi e cesoie per tubi compositi. |
3. Piegatubi | |
Gli idraulici e gli installatori di impianti di condizionamento usano le macchine piegatubo nell'idraulica, nel riscaldamento, nella refrigerazione e nell'industria per produrre pezzi di tubo piegati con precisione . A seconda del modello, è possibile confezionare tubi per acqua e gas nonché tubi in acciaio dolce, rame e ottone. Il raggio di curvatura desiderato è regolabile. Durante la selezione, prestare attenzione al diametro del tubo specificato nella descrizione del prodotto, allo spessore massimo della parete e all'angolo di curvatura massimo. Le curvatubi a una mano sono pratiche economiche e rapide da usare per la piegatura accurata di tubi morbidi di piccolo diametro. Un'alternativa per il risparmio energetico alle piegatrici manuali sono le piegatrici idrauliche per tubi. | |
4. Utensili per pressare terminali e intestare tubi | |
![]() | Molti collegamenti di tubazioni nel settore impiantistica idraulica, nel riscaldamento e dell'aria condizionata vengono prodotti intestando cavi e tubazioni a pressione. Lo strumento speciale giusto per i raccordi sono le pinze crimpatrici. I modelli per uso manuale funzionano con la potenza muscolare. Uno speciale design della leva garantisce una trasmissione della forza efficace e uniforme ai pezzi e ai raccordi da unire. Per la maggior parte delle pinze, le ganasce sono intercambiabili . Se necessario, i raccordi possono essere giuntati con i normali profili di pressa TH, G, M e V. Quando si seleziona uno strumento di crimpatura, prestare attenzione al diametro massimo del tubo. Per una piegatura senza fatica e un risparmio energetico dei tubi, le pinze a crimpare con azionamento elettrico sono una buona scelta. Oltre ai modelli alimentati a rete, ci sono strumenti cordless, a batteria leggeri e compatti che possono essere utilizzati lontani dalle dalla presa elettrica a muro. |
5. Saldatori e brasatori | |
La saldatura dolce e la brasatura sono le classiche tecniche di giunzione per tubi in rame nella tecnica sanitaria e del riscaldamento. La saldatura può essere utilizzata anche per unire pezzi in nichel e ferro. Durante la saldatura, i pezzi da saldare vengono uniti in modo permanente utilizzando il saldatore, il flussante e il calore. Nell'intervallo inferiore a 450 gradi Celsius, si utilizzano saldature morbide; temperature più elevate producono giunti brasati. | |
6. Dispositivo di pulizia del tubo | |
I blocchi dei tubi possono spesso essere corretti grazie a dispostivi adatti senza bisogno di interventi invasivi su sifoni e sistemi di drenaggio . Per lavelli, scarichi, docce e vasche da bagno, servizi igienici e linee di scarico industriali industriali più brevi, sono adatti dispositivi di pulizia dei tubi con spirale di pulizia. Con una manovella o in un mandrino a funzionamento elettrico, la testa di pulizia ruota continuamente attorno al proprio asse. Alcuni dispositivi professionali integrano un motore di azionamento. Sulla spirale metallica flessibile e regolabile in lunghezza, la testa di pulizia continua a funzionare nel tubo e dissolve le impurità bloccate. La descrizione del prodotto indica per quale diametro del tubo è stato progettato il rispettivo dispositivo e quanto è lungo l'albero a spirale. I pulitori di pressione di aspirazione e le pompe di pulizia dei tubi funzionano secondo il principio della pressione e del vuoto. Generano meccanicamente o elettronicamente elevate forze di aspirazione e pressione, che rilasciano gradualmente blocchi. Per una ispezione preventiva e conoscitiva dell'enntità del blocco può essere utile affidarsi ad un Endoscopio. | ![]() |
7. Chiavi e cricchetti | |
Chiavi e chiavi a bussola di varie dimensioni sono essenziali per il montaggio e la rimozione di raccordi, giunti, riduttori e connessioni di ogni genere. Solo strumenti di alta qualità funzionano con precisione e poca usura. Sono caratterizzati da una trasmissione di potenza ottimizzata e consentono quindi un fissaggio e una rimozione senza danni delle varie parti. | |
![]() | Kit chiavi a bussola e chiavi a bussola con esagono interno o esterno sono inclusi nella pratica valigetta di trasporto, spesso infatti sono richiesti inserti di dimensioni diverse. In aggiunta, un set di chiavi a brugola o un set di cacciaviti non dovrebbero mai mancare nella cassetta degli attrezzi. Chiavi per sanitari, forniscono supporto per l'installazione e la rimozione di valvole del radiatore, raccordi di ritorno, prolunghe per rubinetti e bulloni di sospensione. Per i sistemi di intercettazione nell'area della fornitura di gas e acqua e per l'accesso ai sistemi tecnici negli edifici è necessaria una chiave dell'armadio elettrico. Chiavi a cricchetto e chiavi a bussola con cricchetto reversibili sono utili per lavorare senza fatica e velocemente in spazi ristretti . Sono disponibili con portachiavi nelle dimensioni 1/4 pollici, 3/8 pollici e 1/2 pollici. L'attacco quadrato consente di cambiare il senso di rotazione cambiando con una leva o riposizionando gli accessori. Contrariamente al senso di rotazione, il dispositivo funziona automaticamente. A causa della forma inclinata e della trasmissione ad alta potenza, è sufficiente poco spazio di lavoro per allentare e/o stringere. |
8. Cacciavite | |
Ogni tecnico installatore ha necessità di una serie la più ampia possibile di cacciaviti o di avvitatori elettrici. In genere sono richiesti cacciaviti a croce, a taglio, a profilo Philips e Pozidriv, modelli per unità Torx, Torx Plus e Torx antimanomissione, nonché per profili esagonali interni ed esterni. Cacciaviti intercambiabili, cacciaviti per chiavi a bussola e cacciaviti portainserti sono sluzioni pratiche e univesali che dovrebbero essere sempre presenti nella cassetta porta utensili. | |
9. Livelle | |
I lavori di assemblaggio nel settore sanitario richiedono sempre precisione e allineamento corretto. Come ausilio crescente, è indispensabile una livella a bolla d'aria. Aiuta a mantenere le pendenze dei tubi e a segnare il passo di raccordi e attrezzature sanitarie. Importanti sono le attrezzature site specific con un corpo rigido, libellule di facile lettura e testate ammortizzanti. Un buon complemento sono le livelle laser regolabili elettroniche. Le loro linee laser luminose e ben definite ti aiutano a livellare per lunghe distanze. Sono utili per un'accurata regolazione verticale, orizzontale e anche per angoli predefiniti delle parti. | |
10. Strumenti di misurazione | |
Dal dimensionamento in fase di preventivazione all'assemblaggio finale, i classici metri pieghevoli o a nastro o in legno sono usati centinaia di volte. Quando acquisti un metro pieghevole, presta attenzione al design robusto con piastre rigide a cerniera, molle in acciaio temprato e vernice resistente alle intemperie. Puoi inoltre considerare i più moderni telemetri, pratici, compatti e in grado di effettuare calcoli di areee e volumi. Il tuo sistema ad ultrasuoni o laser è facile da usare e offre risultati di misurazione rapidi. |