Hyperloop
Delft Hyperloop
Il trasporto non ha visto una vera rivoluzione in più di cento anni. È tempo di pensare qualcosa di nuovo, è quello che hanno pensato a Delft Hyperloop. Dopo tutto, il futuro inizia ora.
Questo team di studenti del TU Delft è impegnato nella costruzione e nello sviluppo di un concetto di treno a vuoto: l'Hyperloop. Questo concetto è stato presentato dall'ingegnere Elon Musk nel 2013 e da allora è stato sviluppato da un team congiunto delle sue aziende Tesla, SpaceX e The Boring Company. L'Hyperloop è un sistema di trasporto che utilizza un tubo a pressione d'aria, un po' simile alla posta tubolare, attraverso il quale vengono trasportate persone e merci. La bassa resistenza dell'aria nei tubi permette ai veicoli di viaggiare a velocità di oltre 1.000 chilometri all'ora, pur essendo più efficiente dal punto di vista energetico, ecologico e conveniente degli aerei..
In teoria, l'Hyperloop può portarvi da Roma a Milano in 30 minuti. Prima, la velocità era l'aspetto più importante per la squadra, ora c'è più attenzione all'integrazione nella società. Mentre il team ha partecipato per la prima volta alla competizione di SpaceX negli Stati Uniti, nel 2021 organizzerà un nuovo evento insieme ad altri tre team di studenti europei: la European Hyperloop Week a Valencia, Spagna. Il focus qui è su un Hyperloop scalabile.
Conrad è lieta e orgogliosa di essere coinvolta in questo progetto sostenibile e innovativo nel 2020-2021. Il team di TU Delft sarà in grado di utilizzare la nostra vasta gamma di prodotti per ottimizzare ulteriormente il concetto di Hyperloop. Conrad augura alla squadra ogni successo.!
Maggiori informazioni: www.delfthyperloop.nl