Carta docente

Per effettuare acquisti con la carta del docente è necessario essere registrati sul sito Conrad.it
Ti raccomandiamo di segnarti il codice cliente che ti abbiamo assegnato (ti servirà più tardi).
Verifica prima di utilizzare il buono che il prodotto scelto sia inserito nelle categorie prodotto soggette al contributo.
Scegli i prodotti sul nostro sito e appuntati il valore dell'ordine che intendi fare, ti servirà più tardi sul sito del ministero per generare il buono del valore corrispondente ai tuoi acquisti.
Dopo aver generato il buono spendilo su Conrad e l'importo del buono verrà scalato dal credito della tua Carta. 
Devi darci circa una settimana per elaborare la tua richiesta. Non sarà possibile riconvertire il codice.

Per ottenere il buono di 500 euro della carta del docente devi loggarti su cartadeldocente.istruzione.it, e cliccare su “crea buono”.
Dopo di che dovrai scegliere di acquistare su “esercizio online”, nella categoria prodotti "Hardware e Software" , a questo punto puoi generare il buono del valore degli articoli che desideri acquistare.
Una volta generato il buono torna su questa pagina, inserisci il codice del buono nel modulo qui sotto ti spediremo noi il prodotto scelto. 

Hai già il buono carta del docente generato su cartadeldocente.istruzione.it?
Inserisci i dati nel modulo su questa pagina e utilizzalo sul sito Conrad.it per i tuoi acquisti di materiale didattico, come PC, tablet, e-reader.

Non devi fare altro che inserire il codice del buono, il codice articolo del prodotto da te scelto, il tuo codice cliente Conrad e le informazioni di contatto. Al resto pensiamo noi.

 

Informazioni su cosa è e come funziona la Carta del Docente.

Che cos'è la Carta del docente?

È una iniziativa del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca prevista dalla legge 107 del 13 luglio 2016 (Buona Scuola), art. 1 comma 121, che istituisce la Carta elettronica per l'aggiornamento e la formazione dei docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche.

 

Chi sono i beneficiari?

La Carta è assegnata ai docenti di ruolo a tempo indeterminato delle Istituzioni scolastiche statali, sia a tempo pieno che a tempo parziale, compresi i docenti che sono in periodo di formazione e prova, i docenti dichiarati inidonei per motivi di salute di cui all'art. 514 del Dlgs.16/04/94, n.297, e successive modificazioni, i docenti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o altrimenti utilizzati, i docenti nelle scuole all'estero, delle scuole militari.

 

Cosa si può acquistare con la carta?

La carta può essere utilizzata per l'acquisto di:

  • libri e testi, anche in formato digitale, di pubblicazioni e di riviste comunque utili all'aggiornamento professionale;
  • hardware e software;
  • iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca;
  • iscrizione a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale, ovvero a corsi post lauream o a master universitari inerenti al profilo professionale;
  • titoli di accesso per rappresentazioni teatrali e cinematografiche;
  • titoli per l'ingresso a musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo;
  • iniziative coerenti con le attività individuate nell'ambito del piano triennale dell'offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione, di cui articolo 1, comma 124, della legge n. 107 del 2015(Buona Scuola).

I seguenti prodotti non sono compresi nel bonus carta docente:
Hard Disk e Smartphone, toner e cartucce, USB Stick e consumabili in genere, videoproiettori e TV, periferiche come WebCam, microfoni e cuffie, scanner stampanti e tavolette grafiche.

Per ogni altro dettaglio vi preghiamo di fare riferimento alle linee guida del MIUR.

 

In caso di reso come devo comportarmi?

In caso di reso di un prodotto difettoso o per errato acquisto effettuati con carta del docente accettiamo solo la sostituzione del prodotto con uno equivalente di pari valore e appartenente alla stessa categoria prodotto. In nessun caso sarà possibile effettuare rimborsi a nessun titolo.
Considera poi che il buono generato con carta del docente non è cedibile, convertibile in denaro e non può neppure essere regalato.
 

Inizia a usare cartadeldocente.istruzione.it e Crea il tuo primo buono:

  1. Vai alla pagina "crea buono" accessibile dal Menu
  2. Scegli se acquistare di persona o online presso un esercente o un ente di formazione aderente all'iniziativa e il bene/servizio che desideri acquistare
  3. Inserisci l'importo del buono corrispondente al prezzo del bene o servizio che vuoi acquistare (se il valore dell'articolo scelto è inferiore a 110€ (IVA compresa) aggiungi 8 € di trasporto o il buono non verrà accettato).
  4. Il buono creato sarà accompagnato da un codice identificativo (QR code, codice a barre e codice alfanumerico) che potrai salvare sul tuo dispositivo o stampare per utilizzarlo online o presentarlo all' esercente o ente aderente all'iniziativa e ottenere così il bene/servizio desiderato

 

Modulo Carta del docente

Scopri cosa acquistare