Riparti con Conrad Sourcing Platform

RIPARTI CON CONRAD SOURCING PLATFORM

ll business sta cambiando, sta diventando sempre più complesso e veloce. L’influenza della tecnologia è in crescita. A maggior ragione in questa situazione di emergenza mondiale, dovuta alla pandemia Covid-19, c’è bisogno di un supporto e una partnership affidabile. Le macchine non devono fermarsi solo perché manca un pezzo, o perché il personale è in smart working. Assistenza e manutenzione, modernizzazione ed espansione dei sistemi sono oggi sempre più fondamentali per un controllo da remoto di tutto l’apparato produttivo. Il massimo grado di automazione e la massima disponibilità possibile, in combinazione con la minima manutenzione e riparazione, sono prerequisiti di un processo senza intoppi negli attuali modelli industriali. La crisi causata dal Coronavirus ha portato in evidenza, ancora una volta, come le piattaforme multicanale, orientate ai servizi, siano il futuro. In questi tempi difficili, il fornitore omnicanale Conrad Electronic mantiene il suo business online su ottimi livelli di performance. Il negozio e la distribuzione online funzionano senza problemi con disponibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7. L’azione proattiva e i rapporti consolidati con i fornitori si sono dimostrati validi anche in termini di elevata capacità di consegna e di catena di fornitura affidabile. “Il nostro reparto sta collaborando direttamente con la nostra rete internazionale di fornitori per garantire la disponibilità della merce e ottimizzare gli standard di processo per far fronte all’elevata domanda di specifiche categorie prodotto” sottolinea Ralf Bühler, CSO B2B di Conrad Electronic, descrivendo la procedura.

 

Inoltre, deve esserci la possibilità di modularizzazione ed espansione flessibile per ottimizzare i processi e i flussi di lavoro in qualsiasi momento. Anche la sicurezza ha la massima priorità ed è un fattore competitivo decisivo. La lunga durata di vita dei componenti, la rapida individuazione e correzione degli errori in caso di guasto e il minore consumo energetico sono fattori molto importanti. La crescente complessità dei sistemi e la rapida evoluzione delle tecnologie utilizzate pongono le massime esigenze in termini di conversione e trasmissione del segnale, tecnologia di connessione, gestione dell’energia e molto altro ancora. È impossibile quindi immaginare il mondo degli impianti e della produzione moderna senza automazione. Maggiore produttività, minori costi di produzione e manutenzione, maggiore sicurezza grazie alla standardizzazione, maggiore flessibilità e tempi di consegna più rapidi sono alcuni dei vantaggi dell’automazione. Indispensabile per qualsiasi azienda che voglia rimanere competitiva in un mercato con un grado di automazione e complessità sempre maggiore. Temi come AI e IIoT ampliano costantemente le possibilità di automazione e offrono una moltitudine di soluzioni. Rimanere aggiornati sulle ultime innovazioni di mercato da parte dei principali fornitori è quindi sempre più strategico. In Conrad si trovano sotto lo stesso tetto tutti i prodotti necessari, ottimizzando così anche il flusso di ricerca e approvvigionamento del giusto materiale.

 

Un requisito essenziale per la distribuzione elettronica è investire nelle tecnologie più recenti e nelle apparecchiature più avanzate, in grado di semplificare l’esperienza del cliente, lungo l’intera filiera che inevitabilmente subirà delle modifiche nella fase post Covid-19.La crescente adozione di sistemi automatizzati e le funzionalità online in continua espansione, come per esempio Conrad Marketplace già realtà in Germania, stanno introducendo cambiamenti imponenti nel modo in cui i clienti della distribuzione tradizionale B2B sono serviti e le merci sono ordinate e consegnate. Il prodotto lascia il posto al servizio, che ora è il vero cuore pulsante e driver di ogni attività. Un sistema di acquisto intelligente che fornisce ai singoli utenti soluzioni di autenticazione personalizzate, rispecchiando le diverse esigenze, degli sviluppatori e dei tecnici della manutenzione e riparazione.Esperienza di acquisto ‘one-stop shopping’ per un’Industria 4.0

Analogamente, l’accesso a sistemi di acquisto intelligenti, come Smart Procure di Conrad, consente ai clienti di risparmiare tempo e denaro accedendo al contempo ad un catalogo elettronico, di prodotti e servizi, disponibile 24 ore al giorno, e fornisce loro livelli di flessibilità, di indipendenza e di semplificazione dei processi di approvvigionamento che semplicemente non erano disponibili in precedenza. Le soluzioni di Conrad per l’eProcurement offrono un sistema di acquisto intelligente che fornisce ai singoli utenti soluzioni di autenticazione personalizzate, rispecchiando le diverse esigenze  dell’ufficio acquisti, degli sviluppatori e dei tecnici della manutenzione e riparazione.